“La Passeggiata della Domenica – Family Walk”
NON COMPETITIVA 10 Km
Requisiti di partecipazione
Per la partecipazione a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” (10 km) è necessario aver compiuto 14 anni alla data del 29/10/2023. I minori di 14 anni possono partecipare purché accompagnati da una persona maggiorenne. L’iscrizione implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva “non agonistica” secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia, ed esonera gli organizzatori dal richiedere certificato medico.
Quota d’iscrizione
Costo: fino al 15 ottobre 2023: 8 euro – (minori di 14 anni: 5 euro)
dal 16 settembre al 27 ottobre 2023: 10 euro – (minori di 14 anni: 5 euro)
Nota: “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” (non competitiva) non prevede né la medaglia. Sarà allestiti n. 2 intermedi lungo il percorso e sarà possibile accedere al ristoro finale, si potrà usufruire altresì di tutto l’assetto sanitario e logistico messo in campo per le gare agonistiche. Qualora dovessero rendersi disponibili le medaglie destinate alle gare competitive, saranno messe a disposizione anche per i partecipanti de “La Passeggiata della Domenica – Family Walk”
Come iscriversi:
- presso il negozio TOP RUNNERS – Top Runners – Via Monte Acuto, 8 – 06034 Foligno
- on line sul sito ICRON
Come pagare:
- per chi si iscrive presso il negozio TOP RUNNERS in contanti;
- On line dal sito iscrizioni www.icron.it ;
RITIRO DEL PETTORALE
Sarà possibile ritirare il pettorale nei seguenti giorni:
28 ottobre à dalle 10.00 alle 19.00 presso il Sagrantino Running Village – Montefalco
29 ottobre à dalle 07.30 alle 09.00 presso il Sagrantino Running Village – Montefalco
L’organizzazione ricorda che le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 27 OTTOBRE 2023 ORE 12. Saranno accettate iscrizioni il giorno della gara solo se il numero massimo di partecipanti (300) non viene raggiunto nei giorni precedenti.
MATERIALE OBBLIGATORIO o CONSIGLIATO
Obbligatorio:
Obbligatorio:
- telefono cellulare con numero di emergenza fornito dall’organizzatore;
- bicchiere o ecotazza o camel bag;
- giacca anti vento
Consigliato:
- utilizzo scarpe da trail (soprattutto in caso di terreno pesante);
- fischietto;
- riserva idrica e alimentare.
NOTE
Alla manifestazione sono ammesse carrozzine spinte a mano mentre non sono ammesse biciclette né qualsiasi altro mezzo di trasporto.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” , l’iscritto autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla II edizione dei tre eventi in parola, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Con l’iscrizione a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” ogni partecipante alla prova NON COMPETITIVA di 10 km prevista per il giorno 29/10/2023, dichiara in modo assoluto:
- di voler partecipare a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” previo iscrizione e accettazione delle condizioni di partecipazione e del seguente regolamento.
- di aver letto, di accettare e rispettare il regolamento delle gare in tutte le sue parti.
- di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi, anche non agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni psicofisiche idonee;
- di essere, pertanto, nelle condizioni fisiche e di salute idonee a partecipare alla suddetta attività nonché di essere adeguatamente preparato in considerazione della lunghezza e delle caratteristiche dei percorsi, tipologia di terreno, profilo altimetrico, disponibili sul sito internet www.sagrantinorunning.it;
- di volersi assumere ogni rischio derivante dalla partecipazione all’attività, anche derivante da cadute o contatti con altri partecipanti o altro. Di aver acquisito, prima della prova in parola, una reale capacità d'autonomia personale per poter gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova (a titolo esemplificativo: saper affrontare da soli, senza aiuto, condizioni climatiche che potrebbero diventare difficili a causa di altitudine, vento, freddo, nebbia, pioggia, tempesta, ed essere in grado di gestire, anche se si è isolati, i problemi fisici o psicologici dovuti a difficoltà di orientamento sul percorso, stanchezza, problemi gastrointestinali, dolori muscolari/articolari, piccole ferite); o ogni altro rischio ben conosciuto e valutato;
- di accettare e rispettare qualsiasi decisione presa in qualsiasi momento dagli organizzatori;
- di impegnarsi ad utilizzare tutte le protezioni individuali o collettive necessarie, al fine di partecipare a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” e di essere consapevole della necessità di avere/tenere con se tutto il materiale obbligatorio previsto; prima della prova il partecipante valuterà in ogni caso attentamente se tale materiale sarà sufficiente per la propria personale sicurezza, tenuto conto delle sue condizioni e necessità oltre che delle condizioni meteo previste per le giornate della competizione;
- di essere consapevole che ogni scelta ed azione che verrà adottata nel corso dell’attività sarà una scelta ed azione personale;
- il partecipante si assume ogni ed esclusiva responsabilità sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità;
- di esonerare conseguentemente l’organizzazione ed i suoi organi direttivi/esecutivi, dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione alla competizione, per qualsiasi danno subito o arrecato a terzi nello svolgimento della stessa;
- di impegnarsi a tenere un comportamento rispettoso della persona e dell’ambiente ed in particolare:
- non far uso di sostanze dopanti e di non ricorrere abusivamente all’automedicazione, informando preventivamente l’Organizzazione in caso di prescrizione medica a fine terapeutico;
- non oltrepassare i propri limiti, per non portare pregiudizio alla propria integrità fisica, psichica e morale;
- non gettare rifiuti e produrre inquinamento;
- tenere un comportamento tale da preservare la flora;
- non entrare in campi coltivati ovvero tra i filari di uva non specificatamente segnalati dall’Organizzazione;
- rispettare la fauna evitando in particolare grida e rumori molesti;
- rispettare in ogni tratto di percorso il Codice della Strada.
- Al momento del ritiro del ticket di partecipazione il partecipante a “La Passeggiata della Domenica – Family Walk” dovrà sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità. Clicca qui per scaricare la liberatoria
N.B. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, l’organizzazione provvederà
a valutare eventuali situazioni.