REGOLAMENTO IV EDIZIONE “SAGRANTINO RUNNING”
MONTEFALCO - BEVAGNA (PG)
29/10/2023
1.REGOLAMENTO E INFORMAZIONI
L’Associazione Athena ASD, sotto l’egida della FIDAL Umbria e con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco e del CONI Umbria, organizza la III edizione della Sagrantino Running, manifestazione trail inserita nel calendario regionale FIDAL Umbria.
La gara, sulla tripla distanza di 45 km (ultra-trail), 25 km (la media) e 13 km (la Corta), si svolgerà tra i comuni di Montefalco e Bevagna, domenica 29 ottobre 2023.
Le iscrizioni saranno a numero chiuso: massimo 1500 partenti complessivi.
RITROVI E PARTENZE SUDDIVISE PER TIPOLOGIE DI GARE
Ritrovo gara 13 km ore 07.00 del 29/10/2023 presso la Piazza del Comune di Montefalco (PG) con partenza ore 08.45
Ritrovo gare 45 km e 25 km ore 08.15 del 29/10/2023 presso la Piazza del Comune di Montefalco con partenza ore 09.00
Con l’iscrizione alla gara, l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.
2.PROGRAMMA ORARIO
La manifestazione si svolgerà in data 29/ 10/ 2023
Ritrovo: vedi punto 1
Start: 45 km ore 09.00 - 25 km ore 09.00 – 13 km ore 08.45
3.CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La competizione si svolge sulla distanza di: Km 45,00 (Ultra Wine Trail del Sagrantino)
- Maschili: km 45
- Femminili: km 45
La competizione si svolge sulla distanza di: Km 25,00 (Medio Trail del Sagrantino)
- Maschili: km 25
- Femminili: km 25
La competizione si svolge sulla distanza di: Km 13,00 (Corto Trail del Sagrantino)
- Maschili: km 13
- Femminili: km 13
4.PARTENZE
Le partenze della manifestazione IV^ edizione Sagrantino Running saranno regolamentate dalla direzione tecnica dell’evento secondo le normative in vigore sia in ambito sportivo che sanitario.
5.MODALITÀ D'ISCRIZIONE
Iscrizione singola e cumulativa: Le iscrizioni dovranno essere effettuate collegandosi al sito:
www.ICRON.it https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232898 (iscriviti qui)
Pagamento iscrizione consentito con le seguenti modalità:
- Bonifico bancario istantaneo SEPA direttamente su portale ICRON;
- Pagamento con carta di credito direttamente su portale ICRON.
- Bonifico bancario ordinario IBAN: IT16S0887138460012000116265 intestato a ATHENA ASD Causale: Nome Cognome Sagrantino Running e specificare 45, 25 o 13.in questo caso inviare copia contabile a: sagrantinorunning@dreamchrono.it
Per ogni problematica o richiesta relativa alle iscrizioni inviare una email a:
sagrantinorunning@dreamchrono.it
• Pacco gara: SI
• Percorso: le gare si svolgeranno su circuiti misti sterrato/asfalto delle misure di 45 , 25 e 13 km
• Ristori: verranno garantiti lungo il percorso e al termine della manifestazione
“ULTRA TRAIL del SAGRANTINO” (KM. 45)
• dal 01/06/2023 al 31/07/2023 : € 45
• dal 01/08/2023 al 16/09/2023 : € 50
• dal 17/09/2023 al 26/10/2023 : € 55
“MEDIO TRAIL del SAGRANTINO” (KM. 25)
• dal 01/06/2023 al 31/07/2023 : € 20
• dal 01/08/2023 al 16/09/2023 : € 25
• dal 17/09/2023 al 26/10/2023 : € 30
“CORTO TRAIL del SAGRANTINO” (KM. 13 )
• dal 01/06/2023 al 16/09/2023 : €15
• dal 17/09/2023 al 26/09/2023 : €20
LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO INDEROGABILMENTE IL 26 OTTOBRE 2023 alle ore 12. Non saranno accettate iscrizioni oltre la data prestabilita. In caso di disponibilità di pettorali sarà possibile iscriversi sabato 28 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 presso il Sagrantino Running Village in Montefalco (PG).
6.REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (45 KM - 25 KM – 13 KM)
Per la partecipazione alle competizioni (45 km - 25 km – 13 km) è necessario aver compiuto 18 anni alla data del 01/01/2023 ed essere atleti tesserati FIDAL o/e Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni o Runcard, che all'atto dell'iscrizione produrranno il tesserino valido per l'anno 2023 ed in regola con le norme di tutela sanitaria sull’attività sportiva agonistica. Si precisa che i possessori di Runcard è necessario aver compiuto 20 anni.
7.RITIRO DEL PETTORALE
Sarà possibile per gli atleti e le società ritirare il pettorale nei seguenti giorni:
28 ottobre à dalle 12.00 alle 20.00 presso Sagrantino Running Village – Montefalco (PG)
29 ottobre à dalle 06.00 alle 08.00 presso Sagrantino Running Village – Montefalco (PG)
L’organizzazione ricorda a tutti gli atleti che non sarà possibile ritirare per alcun motivo il pettorale il giorno 29 ottobre 2023 oltre le ore 08.00
8.CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di ICRON; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
9.TEMPI MASSIMI COMPETIZIONE
- ULTRA TRAIL DEL SAGRANTINO: 8 ore
- MEDIO TRAIL DEL SAGRANTINO: 5 ore
- CORTO TRAIL DEL SAGARNTINO: 2 ore e 30 minuti
10.RISTORI
Verranno garantiti presso le Cantine che si incontreranno durante la gara. Per tutte le gare è fortemente consigliato portare al seguito liquidi e solidi in autonomia. Per una scelta di natura etica ed ecologica, ai ristori non verranno distribuite bottiglie e bicchieri di plastica per la distribuzione dlel’acqua. TUTTI gli atleti che vorranno usufruire dei punti distribuzione acqua presso i ristori dovranno avere al seguito un bicchiere e/o un ecotazza da utilizzare ovvero una camel bag.
11.PREMIAZIONI DI CATEGORIA
GARA “ULTRA TRAIL DEL SAGRANTINO km 45”
-Maschili: i primi 3 atleti delle categorie JM/PM UNICA - SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – SM70 e UNICA
-Femminili: le prime 3 atlete delle categorie JF/PF UNICA - SF35 – SF40 – SF45 – SF50 – SF55 – SF60 – SF65 – SF70 e UNICA
GARA “MEDIO TRAIL DEL SAGRANTINO 25 km”
-Maschili: i primi 3 atleti delle categorie JM/PM UNICA - SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – SM70 e UNICA
-Femminili: le prime 3 atlete delle categorie JF/PF UNICA - SF35 – SF40 – SF45 – SF50 – SF55 – SF60 – SF65 – SF70 e UNICA
GARA “CORTO TRAIL DEL SAGRANTINO 13 km”
-Maschili: i primi 3 atleti delle categorie JM/PM UNICA - SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – SM70 e UNICA
-Femminili: le prime 3 atlete delle categorie JF/PF UNICA - SF35 – SF40 – SF45 – SF50 – SF55 – SF60 – SF65 – SF70 e UNICA
12.PREMIAZIONI DI SOCIETA’
Verranno premiate, secondo i regolamenti FIDAL in vigore, le prime 3 (tre) società con almeno 30 atleti classificati sommando le tre gare ed assegnando 3 punti atleta per “l’Ultra Trail del Sagrantino” (Km. 45), 2 punti atleta per il “Medio Trail del Sagrantino” ed 1 punto atleta per la “il Corto Trail del Sagrantino” (Km. 13).
CLASSIFICA GENERALE SOCIETÀ | |
1° | R. S. € 150,00 |
2° | R. S. € 100,00 |
3° | R. S. € 50,00 |
13.PREMIAZIONI ASSOLUTI (Ultra Trail – Medio Trail – Corto Trail)
Verranno premiati i primi 3 assoluti sia nella categoria maschile che femminile con premi in natura e/o materiale tecnico.
NB. Saranno premiati sul podio solo gli assoluti. Le categorie ritireranno il premio direttamente al punto consegna.
14.MATERIALE OBBLIGATORIO o CONSIGLIATO
Materiale obbligatorio o consigliato per tutte le gare agonistiche e non agonistiche.
- Obbligatorio:
- telefono cellulare con numero di emergenza fornito dall’organizzatore;
- bicchiere o ecotazza o camel bag;
- Consigliato:
- utilizzo scarpe da trail (soprattutto in caso di terreno pesante);
- giacca anti vento (fortemente consigliata per la Ultra 45 km).
- fischietto;
- riserva alimentare.
15.ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA
Lungo il tracciato saranno posizionate, in prossimità di alcune Cantine delle postazioni di soccorso, presidiate da personale medico e volontari. I concorrenti s’impegnano a comunicare già in sede d’iscrizione eventuali allergie o intolleranze a farmaci. I medici nelle postazioni di soccorso hanno facoltà insindacabile di trattenere gli atleti in caso di condizioni psico-fisiche che risultino inadeguate alla prosecuzione della gara, valutando anche possibili trasferimenti in contesti più attrezzati. Ogni atleta è obbligato per legge (Omissione di soccorso, art. 593 Codice Penale) a prestare assistenza ed aiuto ad ogni persona in condizioni di bisogno che incontrasse durante la manifestazione, avvertendo tempestivamente i soccorsi. Eventuali spese derivanti da simili interventi, saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti (es. intervento in elicottero, ricoveri con ambulanza etc..). E' previsto un "servizio scopa" che percorrerà il tracciato in coda alla gara in modo da essere d'aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
16.CONTROLLI DA PARTE DEI GIUDICI DI GARA e/o ORGANIZZATORI
Per salvaguardare il rispetto del regolamento i Giudici di Gara saranno autorizzati a verificare con controlli a campione prima della partenza e/o lungo il tracciato l’osservanza delle norme presenti in questo regolamento:
Queste le penalità, relative a singole inadempienze o infrazioni:
- assenza di materiale obbligatorio – squalifica
- non permettere il controllo ai giudici – squalifica
- assistenza fuori dai ristori ufficiali – squalifica
- tagli evidenti del percorso – squalifica
- mancato passaggio ad un punto di controllo – squalifica
- abbandono rifiuti fuori dai punti ristoro – squalifica
- mancata assistenza di persona in difficoltà sul percorso – squalifica
- mancanza di rispetto, lealtà o solidarietà nei confronti degli atleti – squalifica
17.RIMBORSO/CONGELAMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Qualora la IV edizione della Sagrantino Running dovesse essere annullata per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione non sarà possibile richiedere il rimborso della quota d’iscrizione.
Qualora la manifestazione dovesse essere rimandata per cause o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzazione, sarà possibile posticipare la quota d’iscrizione in favore della nuova data.
In ogni caso non sarà possibile richiedere il rimborso della quota stessa, tale opzione può essere contemplata solo in caso di annullamento per motivi di emergenza sanitaria (vedi Covid oltre pandemie) (al netto di 5 euro per spese bancarie).
Se un atleta iscritto è impossibilitato a partecipare, può trasferire la propria quota di iscrizione a un altro atleta (PRIMA DELLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 26 OTTOBRE 2023 ORE 12), la quota NON potrà essere posticipata all’anno seguente.
18.DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla IV edizione della “Sagrantino Running” ad essa collegata, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla III edizione dei tre eventi in parola, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore.
19.SERVIZI
- Pacco gara
- Medaglia a tutti i finisher delle gare competitive
- Ristori nel percorso e ristoro a fine gara
- Servizio sanitario
- Recupero atleti ritirati
- Diploma on-line iscritti con tempo e posizione d’arrivo
- Servizio Fotografico
20.ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
Con l’iscrizione alla manifestazione Sagrantino Running 2023 ogni concorrente dichiara in modo assoluto:
- di voler partecipare ad una delle gare in programma previo iscrizione e accettazione delle condizioni di partecipazione e del seguente regolamento.
- di aver letto, di accettare e rispettare il regolamento delle gare in tutte le sue parti.
- di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi, anche non agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni psicofisiche idonee;
- di essere, pertanto, nelle condizioni fisiche e di salute idonee a partecipare alla suddette gare nonché di essere adeguatamente preparato in considerazione della lunghezza e delle caratteristiche dei percorsi, tipologia di terreno, profilo altimetrico, disponibili sul sito internet www.sagrantinorunning.it;
- di volersi assumere ogni rischio derivante dalla partecipazione alle gare, anche derivante da cadute o contatti con altri partecipanti o altro. Di aver acquisito, prima della corsa, una reale capacità d'autonomia personale per poter gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova (a titolo esemplificativo: saper affrontare da soli, senza aiuto, condizioni climatiche che potrebbero diventare difficili a causa di altitudine, vento, freddo, nebbia, pioggia, tempesta, ed essere in grado di gestire, anche se si è isolati, i problemi fisici o psicologici dovuti a difficoltà di orientamento sul percorso, stanchezza, problemi gastrointestinali, dolori muscolari/articolari, piccole ferite); o ogni altro rischio ben conosciuto e valutato;
- di accettare e rispettare qualsiasi decisione presa in qualsiasi momento dagli organizzatori;
- di impegnarsi ad utilizzare tutte le protezioni individuali o collettive necessarie, al fine di partecipare alle gare e di essere consapevole della necessità di avere/tenere con se tutto il materiale obbligatorio previsto; prima della competizione il concorrente valuterà in ogni caso attentamente se tale materiale sarà sufficiente per la propria personale sicurezza, tenuto conto delle sue condizioni e necessità oltre che delle condizioni meteo previste per le giornate della competizione;
- di essere consapevole che ogni scelta ed azione che verrà adottata nel corso della competizione sarà una scelta ed azione personale;
- il concorrente si assume ogni ed esclusiva responsabilità sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità;
- di esonerare conseguentemente l’organizzazione ed i suoi organi direttivi/esecutivi, dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione alla competizione, per qualsiasi danno subito o arrecato a terzi nello svolgimento della stessa;
- di impegnarsi a tenere un comportamento rispettoso della persona e dell’ambiente ed in particolare:
- non far uso di sostanze dopanti e di non ricorrere abusivamente all’automedicazione, informando preventivamente l’Organizzazione in caso di prescrizione medica a fine terapeutico;
- non oltrepassare i propri limiti, per non portare pregiudizio alla propria integrità fisica, psichica e morale;
- non gettare rifiuti e produrre inquinamento;
- tenere un comportamento tale da preservare la flora;
- non entrare in campi coltivati ovvero tra i filari di uva non specificatamente segnalati dall’Organizzazione;
- rispettare la fauna evitando in particolare grida e rumori molesti;
- rispettare in ogni tratto di percorso il Codice della Strada.
N.B. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, l’organizzazione provvederà a valutare eventuali situazioni.
21.RECLAMI
Eventuali reclami per la classifica dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 50,00 € che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo.
Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.
22.AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti
oppure saranno riportate sul sito internet www.sagrantinorunning.it
Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Website: www.sagrantinorunning.it
E-mail (solo per info relativo alle gare): sagrantinorunning@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/sagrantinorunning
Instagram: sagrantinorunning